CESENATICO, CHE CARTOLINA…

CESENATICO, CHE CARTOLINA…

Anche l’Adriatico nasconde scorci da cartolina. Come quello dell’elegante Porto Canale, ridisegnato da Leonardo nel cuore di Cesenatico: dietro alla banchina, movimentata dall’andirivieni di marinai, pescatori, commercianti, dondola la fila delle imbarcazioni ormeggiate nel tratto galleggiante del Museo della Marineria. Che conta una flotta restaurata di bragozzi, battane, trabaccoli, con le vele coloratissime.

UN ANTICO CENTRO DI PESCATORI

È la parte antica del borgo, con chiese e palazzi che si specchiano nell’acqua, fra i profumi di pesce grigliato, di piada cotta sul “testo”, di frittura di calamaretti, che si mescolano a qualche zaffata di pescato fresco. Qui, in una casa con 35mila volumi, ha vissuto Marino Moretti, poeta e scrittore del XX secolo innamorato della riviera. E fra le sale della sua abitazione, diventata museo, con tanto di arredi e oggetti personali, per tutta l’estate si alternano mostre, eventi, serate musicali sul molo o nel giardino interno.

DUE PASSI FRA SCORCI DIVERSI

Lasciandosi alle spalle quest’area, per fare due passi verso la spiaggia di Cesenatico, si trovano due passeggiate completamente diverse fra loro: a sinistra, dopo il Museo e il Municipio, la fila di case dei pescatori, grazie alla fisionomia antica e alle porticine aperte sui vecchi androni, riporta indietro nel tempo. Più in là ci sono i caffè e i magazzini per le reti da pesca, poi il mercato ittico, in cui si fermano i motopescherecci, quindi le darsene e il lungomare di Ponente. E all’imbocco del molo, i capanni da pesca in legno, che valgono una fortuna. Lungo la sponda destra i negozi si alternano a ristoranti e bar fino alla piazzetta della Pescheria, sulla quale si affacciano le enoteche e le osterie che fanno da cornice alla vendita del pescato fresco poi, verso la spiaggia, si adagia il salotto buono del borgo con le villette liberty che si nascondono nel verde. www.cesenaticobellavita.it

0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *