VIGNETI DA SOGNO, A DUE PASSI DA CASA

Ci sono paesaggi collineari che, in tutto lo Stivale, fanno da cornice a splendidi vigneti. In cui fare una passeggiata per assaggiare prodotti di qualità, stare a contatto con la natura, magari punteggiata di opere d’arte, o visitare cantine avveniristiche.
VIGNETI D’ALTA QUOTA
Per raccontare i segreti del loro vino di montagna, in Alto Adige, gli Hofstätter propongono un safari in fuoristrada fra le terre della tenuta di famiglia. Il 4×4 lungo i versanti della Valle dell’Adige muove da Termeno (Bz), dove nasce il Gewürztraminer: con dietro il monte Roen, oltre 2100 metri, il borgo e i suoi dintorni offrono una vista che può andare dal gruppo Ortles – Cevedale alle Dolomiti. Poi l’itinerario fra i villaggi montani tocca gli altri vigneti, che si snodano attorno ai masi di origine nobiliare. E in ogni tappa si possono assaggiare prodotti che vanno da Schiava a Pinot bianco, Pinot nero e Gewürztraminer. Info: www.hofstatter.com/it
OPERE D’ARTE E DI OREFICERIA
In Val d’Orcia, nel lembo di terra diventato Patrimonio dell’Umanità, si estendono i vigneti di Brunello del Casato Prime Donne, trasformati in un percorso di trekking unico, che si snoda fra le installazioni artistiche firmate da orafi toscani. Li ha voluti così Donatella Cinelli Colombini, al timone della cantina, che sul modello della Landscape Art, ha fatto delle sue campagne a Montalcino (Si) un luogo da vivere con lentezza. Oltre alle sculture sono esposti dei cippi con incise le dediche scritte da chi ha vinto il Premio Casato Prime Donne, attribuito a professioniste che si distinguono negli ambiti più diversi. Info: www.cinellicolombini.it
CLIMA MEDITERRANEO
Un terroir mediterraneo, con condizioni climatiche estreme, caratterizza il Primitivo di Manduria, nella striscia stretta fra l’Adriatico e lo Ionio, dove le viti crescono intrecciate agli ulivi, su un terreno rosso, quasi bruciato. Trulli all’orizzonte, le Cantine San Marzano, fra Taranto e Lecce, contano piante che resistono alla brina e ai venti di scirocco. E le più vecchie sono ad alberello, nel rispetto di un sistema usato nelle zone più aride del Sud e nelle isole del Mediterraneo. Info: www.cantinesanmarzano.com
Nella foto: Vigneto Casato Prime Donne